Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

CORSO INTEGRATO DI URBANISTICA

Corso Architettura
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2022/2023

Modulo: DIRITTO URBANISTICO

Corso Architettura
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2022/2023
Crediti 4
Settore Scientifico Disciplinare IUS/10
Anno Primo anno
Unità temporale
Ore aula 40
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale unico

Docente ANTONINO MAZZA LABOCCETTA
Obiettivi

Il programma del corso, attraverso le attività formative in cui si articola, mira a perseguire i seguenti obiettivi.
Obiettivi formativi qualificanti: il corso si propone di fornire la conoscenza dei fondamentali istituti del diritto urbanistico e delle implicazioni di carattere civilistico.
Attraverso l’acquisizione delle conoscenze delle principali forme di pianificazione e dei sistemi di disciplina dell’attività edilizia, il corso permetterà agli studenti di riconoscere e risolvere, alla luce degli orientamenti della giurisprudenza, le questioni che pone il governo del territorio.
Obiettivi formativi specifici: la conoscenza degli argomenti oggetto del corso consentirà di affrontare criticamente i temi e le questioni giuridiche attraverso la rielaborazione delle nozioni apprese. Lo studente dovrà, pertanto, dimostrare di saper applicare le nozioni apprese a casi concreti relativi al governo del territorio e di sapere collegare i diversi argomenti al fine di elaborare soluzioni utili a problemi specifici.

Programma
Il corso è fondamentalmente articolato in sei parti.
La disciplina della pianificazione urbanistica: dal piano regolatore generale ai piani attuativi.
I modelli di piano regolatore generale e i principali piani attuativi. Il ruolo degli standards.
La pianificazione per direttive.
L’espropriazione per pubblica utilità e i sistemi alternativi.
La disciplina dell’attività edilizia. I titoli abilitativi.
La funzione di controllo sull’attività edilizia e il sistema sanzionatorio.
Questioni pratiche.


L’acquisizione di un metodo di studio adeguato, della capacità di elaborazione delle questioni giuridiche e di soluzione di problemi pratici costituisce il risultato atteso del corso.
Conoscenza e capacità di comprensione: il superamento dell’esame di profitto presuppone la conoscenza degli istituti giuridici e della loro disciplina, nonché la capacità di coglierne la visione sistematica e di comprenderne le implicazioni. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente, all’esito dell’esame di profitto, si presuppone in possesso della conoscenze idonee a consentirgli di impostare la soluzione di questioni pratiche.
Autonomia di giudizio: il superamento dell'esame presuppone il possesso di strumenti critici capaci di guidare lo studente nella comprensione sistematica degli istituti giuridici.
Abilità comunicative: il superamento dell’esame di profitto presuppone l’acquisizione, da parte dello studente, delle abilità sufficienti a consentirgli di illustrare, anche ad un uditorio non specialistico, le conoscenze acquisite.
Capacità di apprendimento: il superamento dell’esame di profitto consegnerà allo studente gli strumenti critici necessari per apprendere e leggere in autonomia la disciplina urbanistica.

Testi docente P. URBANI – S. CIVITARESE MATTEUCCI, Diritto urbanistico. Organizzazione e rapporti, Giappichelli, ultima edizione.

Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Antonino Mazza Laboccetta
Il professore Mazza Laboccetta riceve gli studenti il MARTEDI dalle 16:00 alle 17:00, nell'aula A1 di ARCHITETTURA.
Ricevimenti di: Antonino Mazza Laboccetta
Il prof. Mazza Laboccetta riceve gli studenti il martedì dalle ore 16:00 alle ore 17:00, Lotto D, dopo la lezione di Elementi di diritto pubblico.
Ricevimenti di: Antonino Mazza Laboccetta
Il prof. Mazza Laboccetta riceve gli studenti il martedì dalle ore 13:00 alle ore 14:00, Lotto D, Digies, previo appuntamento da concordare a mezzo e-mail (antonino.mazza@unirc.it) entro il giorno precedente.
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online pubblicato. Per visualizzarlo, autenticarsi in area riservata.

Modulo: TEORIE E STRUMENTI DELL'URBANISTICA

Corso Architettura
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2022/2023
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/21
Anno Primo anno
Unità temporale
Ore aula 60
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale: A-L

Docente ALESSANDRA BARRESI
Obiettivi Il Corso di Teorie e strumenti dell’Urbanistica rappresenta un momento di maturazione e di crescita nel percorso formativo in cui agli studenti saranno fornite le nozioni basi che caratterizzano la disciplina. Il corso è finalizzato all’apprendimento delle teorie e degli strumenti della pianificazione urbanistica ai diversi livelli di pianificazione territoriale. Il corso si articola in lezioni teoriche, seminari ed esercitazioni in aula sui temi trattati. Oggetto del Corso saranno i temi critici, e più dibattuti, della pianificazione urbanistica e territoriale ed i legami con altri saperi scientifici con particolare riguardo a quelli ambientali. A fine corso lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito il metodo della ricerca scientifica sui fenomeni urbani e territoriale. Rispetto ad obiettivi formativi specifici lo studente avrà acquisito una adeguata conoscenza in materia urbanistica, pianificazione e tecniche applicate nel processo di pianificazione.
Programma Il corso fornisce allo studente gli strumenti per acquisire le conoscenze di norme e strumenti utili alla compresione della città contemporanea e alle sfide che la stessa, oggi, deve affrontare.
In particolare i risultati attesi utilizzando i descrittori di Dublino sono:
- Acquisizione di conoscenza e capacità di comprensione ed interpretazione dei sistemi territoriali e urbani per individuarne le strutture, le gerarchie e le relazioni;
- Acquisizione di conoscenza e capacità di comprensione applicate alla pianificazione dello sviluppo urbano e di parti della città (recupero della città esistente, riqualificazione ambientale e funzionale, recupero di ambiti dismessi, ecc);
- Acquisizione di autonomia di giudizio nel gestire le problematiche della complessità della città contemporanea e nel formulare giudizi anche sulla base di informazioni limitate;
- Acquisizione di abilità comunicative nell’illustrazione del progetto e acquisizione di capacità relazionali per controllare l’interlocuzione con stakeholders specialisti e non;
- Acquisizione di quelle capacità di apprendimento e di sperimentazione che consentono di continuare a confrontarsi e con i molteplici temi della progettazione urbanistica.

Il programma del corso, a tale scopo, è articolato in 6 moduli.
I modulo
L’era in cui viviamo: dall’Antropocene al Koinocene
Butera F. Affrontare la complessità,Edizioni Ambiente 2021
Carta M. Futuro Politiche per un diverso presente, Rubbettino, Soveria Mannelli 2019
Epifani S., Perché la sostenibilità non può fare a meno della trasformazione digitale, Digital transformation Institute, 2020
II modulo
Caratteristiche del sistema insediativo e infrastrutturale del Paese: città metropolitane, città medie, piccoli centri, sistemi costieri, aree di pianura, di collina, di valle
De Rossi A., Riabitare l’Italia, le aree interne tra abbandoni e riconquiste, Progetti Donzelli 2018
Il sistema urbano in Italia in Enciclopedia Treccani
Istat, Forme, livelli e dinamiche dell’urbanizzazione in Italia, 2017

III modulo
Elementi di tecnica urbanistica (indici, densità, rapporti di copertura, destinazioni d’uso etcc..)
Selicato F., Rotondo F., Progettazione urbanistica – Teorie e tecniche, McGraw – Hill Milano 2010
Capitolo 6 – Gli spazi insediativi

IV modulo
Gli Strumenti dell’urbanistica nel nostro Paese (diverse tipologie di piani) come sintesi del sapere tecnico e della cultura disciplinare
Rif. Bibl. :
Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L., Governo del territorio e pianificazione spaziale, Cittàstudi edizioni, Novara 2018
Parte seconda – Teorie e modelli di pianificazione spaziale
Parte terza – Temi e metodi di pianificazione spaziale
Parte Quarta - Governo del territorio: piani e politiche

Selicato F., Rotondo F., Progettazione urbanistica – Teorie e tecniche, McGraw – Hill Milano 2010
Capitolo 7 – Norme, procedure, Tecniche per integrare piano e progetto

V modulo
Una lettura di alcuni dei Piani più significativi che hanno determinato le attuali condizioni di crisi della città (consumo di suolo, degrado delle aree agricole, carenza di servizi, eccessivo dispendio energetico, influenza sul clima etc..)
Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L., Governo del territorio e pianificazione spaziale, Cittàstudi edizioni, Novara 2018
Parte Quarta – Governo del territorio: piani e politiche


VI modulo
Una lettura di alcuni Piani virtuosi redatti nell’ottica della di offrire un contributo alla risoluzione delle principali sfide urbane individuale a livello europeo e mondiale.

Campbell T, Beyond smart cities, Routledge, 2012
Prgc di Pordenone in https://www.comune.pordenone.it/it/servizi/online/prgc-online
Testi docente I riferimenti bibliografici del corso sono stati già indicati dettagliatamente in relazione agli argomenti del programma, ulteriore materiale didattico verrà indicato durante il corso
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria No
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
documento didattico (dispensa) Descrizione
power point lezioni (dispensa) Descrizione
power point lezioni (dispensa) Descrizione
power point lezioni (dispensa) Descrizione
Programma del corso (varie) Descrizione

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Alessandra Barresi
Ogni giovedi dalle ore 14,00 (previo appuntamento da fissare tramite mail) presso il proprio studio (seconda stecca)
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Canale: M-Z

Docente DOMENICO PASSARELLI
Obiettivi Il Corso di Teorie e strumenti dell’Urbanistica rappresenta un momento di maturazione e di crescita nel percorso formativo in cui agli studenti saranno fornite le nozioni basi che caratterizzano la disciplina. Il corso è finalizzato all’apprendimento delle teorie e degli strumenti della pianificazione urbanistica ai diversi livelli di pianificazione territoriale. Il corso si articola in lezioni teoriche, seminari ed esercitazioni in aula sui temi trattati. Oggetto del Corso saranno i temi critici, e più dibattuti, della pianificazione urbanistica e territoriale ed i legami con altri saperi scientifici con particolare riguardo a quelli ambientali. A fine corso lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito il metodo della ricerca scientifica sui fenomeni urbani e territoriale. Rispetto ad obiettivi formativi specifici lo studente avrà acquisito una adeguata conoscenza in materia urbanistica, pianificazione e tecniche applicate nel processo di pianificazione.
Programma Il corso intende offrire una metodologia per la lettura critica e la comprensione delle diverse componenti del sistema urbano e territoriale, fornire gli strumenti per l’interpretazione dei complessi fenomeni territoriali e della città. L’obiettivo è quello di pervenire tramite lo studio critico dei piani comunali a soluzioni metaprogettuali da adottare alle esigenze di contesti urbani diversi. Ciò presuppone l’acquisizione del metodo di costruzione del piano urbanistico comunale. L’azione strategica, nella costruzione del quadro conoscitivo territoriale ed urbano, è finalizzata, come tema d’anno, all’apprendimento degli schemi conoscitivi e interpretativi della complessità e dei procedimenti innovativi che contraddistinguono i nuovi strumenti urbanistici. L’intento è quello di confrontarsi con un mutato quadro procedurale e legislativo che incorpora tematiche nuove. La disciplina affronterà gli argomenti relativi a: il nuovo assetto giuridico e istituzionale; l’assetto del regime dei suoli con le pratiche perequative o negoziabili; i meccanismi di controllo della trasformazione legati alle metodologie di valutazione urbanistiche; le innovazioni amministrative e gli strumenti urbanistici e d attuazione previsti dalle leggi nazionali e regionali in particolare dalla Lur 19/02 della Calabria.
Sezioni:
La città nella storia
Analisi della formazione dello spazio urbano e del territorio nei diversi periodi storici. Elementi fondamentali dell’urbanistica medievale, rinascimentale e barocca. Gli effetti urbani e territoriali della rivoluzione industriale e delle utopie sociali dell’Ottocento, gli sviluppi e le tendenze della complessità urbanistica moderna. Le nuove forme della città contemporanea.
Teorie, metodi e strumenti
Teorie e tecniche di progettazione urbanistica: dall approccio tradizionale alla nuova cultura della progettazione. L’organizzazione dello spazio urbano. Lettura ed interpretazione di piani e progetti urbanistici alle diverse scale. Il quadro giuridico istituzionale e della strumentazione di livello comunale. Definizione del quadro formale: livelli, soggetti e competenze, strumenti tradizionali e nuovi.
Caratteristiche degli strumenti urbanistici alle diverse scale.
Il PRG: contenuti, modalità relazionali, documenti di piano. I caratteri obsoleti del piano. L’ innovazione dei piani urbanistici. Il PSC e i nuovi contenuti della progettazione urbanistica. Tecniche e strumenti per la redazione del quadro conoscitivo. La perequazione urbanistica. Gli Standards qualitativi ed i criteri prestazionali. La compatibilità ambientale degli interventi. Il progetto di Piano. Il Regolamento Edilizio ed Urbanistico. La Valutazione Ambientale Strategica
I Piani di settore
Piano urbano del traffico (art. 36 Nuovo Codice della Strada); Programma urbano dei parcheggi (L. 122/89); Piano energetico Comunale(L. 10/1991 e successive); Piano di gestione dei rifiuti; Strumenti di Disciplina Edilizia. Regolamento edilizio ed urbanistica. Concessione, autorizzazione, denuncia di inizio attività, permesso di costruire.
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding);
Il fine ultimo è quello di mettere nelle condizioni di saper leggere ed interpretare i fenomeni urbani e territoriali al fine di comprenderne le dinamiche insediative, sociali ed ambientali
Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and
understanding);
Lo studente a fine corso sarà in grado di riconoscere ed analizzare i documenti della pianificazione urbanistica con particolare riferimento ai piani strutturali comunali
Autonomia di giudizio (making judgements);
avrà acquisito una autonomia di giudizio adeguata alle condizioni di contesto territoriale. Una volta apprese le tecniche e le metodologie di indagini sarà in grado di trasferire su una sperimentazione pratica le proprie esperienze conoscitive.
Abilità comunicative (communication skills);
L’esercitazione meta-progettuale, momento centrale e formativo del corso, sarà concordata annualmente dalla docenza su tematiche attuali ed implementabili; sono previsti diversi momenti di lavoro di gruppo in cui gli studenti saranno coadiuvati da tutors di comprovata esperienza nel settore della pianificazione urbana e territoriale. La docenza ed i tutors seguiranno i lavori in aula e dedicheranno opportuni momenti di approfondimento progettuale attraverso seminari e revisioni ad hoc al fine di assicurare allo studente quelle necessarie abilità comunicative.
Capacità di apprendere (learning skills).
Il corsoi sviluppa in modo fortemente interattivo con gli studenti, presentando spazi interdisciplinari di interazione tra urbanistica, letteratura, aspetti sociologici e sociali della città con lo scopo di offrire agli studenti sollecitazioni interpretative, intuitive e progettuali, affinché possa acquisire capacità di sintesi emotivo-culturale, nel progettare, pensare, ridisegnare la città nel rispetto del contesto urbano e dell’identità territoriale dei luoghi, in maniera da costruire le conoscenze di base relative alla disciplina urbanistica.

Testi docente Carbonara L., Le analisi urbanistiche, Ed. NIS, Roma 1992;
Colombo, Pagano, Rossetti, Manuale di Urbanistica, ed. Pirola, Milano, 2002;
Gabellini P., Tecniche urbanistiche, Carocci, Roma 2001;
Gasparrini C., L’attualità dell’urbanistica, Etaslibri, Milano, 1994;
Lynch K., L’immagine della città, Marsilio, Padova 1964;
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto No
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram