Docente |
MARIA CONCETTA FIORILLO |
Obiettivi |
L’insegnamento intende fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti per l’interpretazione e l’analisi critica dell’architettura italiana ed europea dal Quattrocento al Settecento inoltrato attraverso lo studio parallelo dei processi evolutivi generali e dei più significativi aspetti paradigmatici riguardanti movimenti culturali, singole personalità e opere. In questo contesto l’evoluzione e la trasformazione del linguaggio architettonico sarà analizzato in stretto rapporto con la cultura storico-artistica, tecnica e urbana. A tale fine è Fondamentale e obbligatoria la partecipazione e il superamento, con esito positivo, di tutti gli esoneri previsti durante lo svolgimento del Corso.
|
Programma |
Le origini del Rinascimento in Italia Firenze e Filippo Brunelleschi. Palazzi e urbanistica: Pienza, Urbino, Firenze e Ferrara. Leon Battista Alberti trattatista e architetto. Filerete e Leonardo.
Il Rinascimento maturo Donato Bramante: il pittore – architetto Architettura classica a Roma: Raffaello architetto, Baldassare Peruzzi e Antonio da Sangallo il Giovane. Deviazioni mantovane: Giulio Romano. Michelangelo Buonarroti: lo scultore-architetto. Verona e Venezia: Sansovino e Sanmicheli. Iacopo Barozzi detto il Vignola e la Compagnia di Gesù Le ricerche nell’area veneta e il ruolo di Andrea Palladio. Sebastiano Serlio e i trattatisti del Cinquecento.
Il primo Seicento: la tradizione architettonica e l’eredità del Cinquecento Roma: da Sisto V a Paolo V. Le conseguenza del Concilio di Trento nelle concezioni artistiche e architettoniche. Paolo V e il cardinale Scipione Borghese: mecenatismo, architettura e città. Chiese e palazzi: tipologie e linguaggio. Roma: Carlo Maderno. L’architettura fuori Roma.
L’età del barocco Retorica e mecenatismo. Gian Lorenzo Bernini: l’unità delle arti visive. Francesco Borromini: tradizione e rinnovamento. Pietro da Cortona: l’idea dello spazio.
Le correnti architettoniche del Seicento in Italia Roma: Carlo Rainaldi, Martino Longhi il Giovane, Vincenzo della Greca, Antonio del Grande e Giovanni Antonio de’ Rossi. L’architettura fuori Roma. Venezia: Baldassarre Longhena; Firenze e Napoli: Silvani e Fanzago.
Le correnti architettoniche della prima metà del Settecento in Italia Classicismo, neoborrominismo e rococò. Roma: da Carlo Fontana a Ferdinando Fuga e Luigi Vanvitelli. L’Italia settentrionale: Genova, Milano, Bologna e Venezia. Il Piemonte: Guarino Guarini, Filippo Juvarra, Bernardo Vittone. Napoli e Sicilia.
Classicismo, Barocco e Rococò nel resto d’Europa - Francia: il rococò. Austria, Germania e Boemia: Fischer von Erlach, Hildebrandt, Santini Nichel, i Dientzenhofer, Neumann e Asam. Inghilterra: Wren, Talman, Vanbrugh, Haksmoor, Archer e Gibbs Spagna e Portogallo. L’urbanistica: l’influenza di Roma; Versailles; la place royale; la Londra di Christopher Wren; regolamenti edilizi tra prassi e codificazione.
Origini e sviluppo del Neoclassicismo nel XVIII secolo L’influenza di Roma: Lord Burlington e William Kent, Piranesi, William Chambers, Robert Adam, George Dance il giovane, Giacomo Quarenghi, John Soane Le origini del Neoclassicismo in Francia: Soufflot e S. Geneviève, Peyre e de Wailly, Ledoux La tradizione neoclassica nel resto d’Europa: Italia, Germania, Polonia, Scandinavia, Russia - Stati Uniti: Thomas Jefferson, Bulfinch e Latrobe. L’urbanistica: il contributo dell’Illuminismo francese; teoria e pratica a Londra; Bath, Dublino, Edimburgo; San Pietroburgo e Lisbona; America Settentrionale Temi di eventuale approfondimento Roma nel Quattrocento. Il De Re Aedificatoria. Il Rinascimento in Italia Meridionale. Messina tra Cinquecento e Seicento. I trattati d’architettura cinquecenteschi. Idea e norma: pratica edilizia e teoria architettonica nel Seicento. Architettura e città in Val di Noto nel Settecento. Le città nuove in Europa e in Italia: da Lisbona a Reggio Calabria.
|
Testi docente |
D. Watkin, Storia dell’Architettura Occidentale, Bologna, Zanichelli, 2007 (terza edizione), pp. 185-440. L. H. Heydenreich, Il primo Rinascimento. Arte Italiana. 1400-1460, BUR Arte, Milano, 2003, pp. 1-116; 359-370 P. Murray, L'architettura del Rinascimento italiano. Editore Laterza W. Lotz, Architettura in Italia. 1500-1600, Rizzoli, Milano, 2002. R. Wittokower, Principi architettonici dell’età dell’Umanesimo, Einaudi, Torino, 1964, pp. 6-97. R. Wittkower, Arte e architettura in Italia. 1600-1750, Torino Einaudi, 1993 (I ed. inglese 1958) [escluse le parti specialistiche di pittura e scultura] Christian Norberg-Schulz, Architettura Barocca, Electa 2008
|
Erogazione tradizionale |
Sì |
Erogazione a distanza |
No |
Frequenza obbligatoria |
No |
Valutazione prova scritta |
Sì |
Valutazione prova orale |
No |
Valutazione test attitudinale |
No |
Valutazione progetto |
No |
Valutazione tirocinio |
No |
Valutazione in itinere |
No |
Prova pratica |
No |