Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

AGENDA 2030 E CAM PER LA SOSTENIBILITA' E L'INNOVAZIONE DEL PROGETTO

Corso ARCHITETTURA
Curriculum comune
Anno Accademico 2023/2024
Anno 4, 5 (erogato in diversi regolamenti didattici)
Crediti 6
Ore aula 60
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA
Attività formativa A scelta dello studente
Ambito A scelta dello studente

Docente

Foto Giuseppe Mangano
Responsabile Giuseppe Mangano
Crediti 6
Semestre Primo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

La disciplina “Agenda 2030 e CAM per la Sostenibilità e l’Innovazione del Progetto” propone un’offerta formativa che punta a divenire “caratterizzante” per percorsi di tesi di laurea ed è inserita nell’albo dei corsi Erasmus attivi. La disciplina è orientata al trasferimento di teorie, metodi e strumenti sui temi legati alla valutazione di sostenibilità del progetto mediante l’applicazione di modelli di monitoraggio e sistemi di valutazione degli impatti, con particolare riferimento agli indicatori degli SDGs di Agenda 2030, ai Vettori di Sostenibilità della Strategia Nazionale di SvS e all’adozione dei Criteri Ambientali Minimi applicati ai materiali, alle componenti ed alle tecnologie innovative nel progetto alla scala di edificio. Verranno riferiti i quadri di riferimento delle politiche UE per la transizione ecologica e circolare e trasferite esperienze progettuali e sperimentali, al fine di comprendere gli aspetti di valutazione “qualitativa e quantitativa” degli interventi progettuali, capaci di migliorare i processi trasformativi dell’ambiente costruito e le scelte in fase di “pre-design” per lo sviluppo sostenibile e la neutralità carbonica. Il tema di anno riferisce i contenuti disciplinari propri della Progettazione Tecnologica e Ambientale dell’Architettura, nel trasferire metodologie “avanzate”, fondate sulla fattibilità e sulla misurabilità dei criteri di “efficacia, sostenibilità e circolarità” del progetto. L’attenzione di tali temi interessa il progetto alla scala di edificio, ma, riferendo i temi della neutralità carbonica e del metabolismo urbano, anche ad una scala che consente di integrare ambiti tematici relativi ad altre discipline.

Il programma del corso si attua al primo semestre in 12 settimane di attività didattica + 1 settimana di didattica di recupero in 5 unità tematiche, che prevedono lezioni, seminari, applicazioni, esercitazioni e verifiche intermedie, trattando i seguenti argomenti:

• Unità Tematica di Prolusione (I-II lez.) – Agenda2030, politiche UE per la transizione ecologica, DNSH, SNSvS, CAM

• Unità Tematica 1 (III, IV, V lez.) – Advanced Impact Design, metodologie assessment e casi studio applicativi

• Unità Tematica 2 (VI, VII, VIII lez.) – CAM e prog. sostenibile: strumenti e casi studio

• Unità Tematica di Applicazione (IX, X, XI lez.) – Sperimentazione progettuale e co-design

• Unità Tematica Finale (XII lez.) – Presentazione dei risultati della sperimentazione.

Gli studenti potranno acquisire i termini della disciplina e le tematiche indagate durante le lectures ed i seminari e potranno confrontarsi sui temi dell’esercitazione sperimentale:

• Conoscenza e capacità di comprensione, esercitata attraverso il trasferimento dei temi con lezioni e seminari frontali in aula, verifiche intermedie a fine UT su verifica e tracciabilità dei contenuti in applicazioni e casi studio progettuali;

• Conoscenza e capacità di comprensione applicate, attraverso l’applicazione di modelli di valutazione della sostenibilità, riferibili al quadro degli indicatori di Agenda2030 e dei CAM, secondo le traiettorie definite durante le lezioni ed i seminari;

• Autonomia di giudizio, mediante l’interazione ed il colloquio con il docente durante le attività di lezione e stimolazione alla formulazione di osservazione critica;

• Abilità comunicative, mediante l’esposizione e l’interlocuzione con il docente in aula, durante attività di verifiche intermedie ed esame finale;

• Capacità di apprendere, sollecitata con le attività didattica e verificata con lo studio del materiale didattico assegnato e le attività pratiche.


Ultimo aggiornamento: 25-07-2023

Testi teorici

1. Nava C. (2023), Tecnologie emergenti per il progetto rigenerativo. 5 questioni teoriche su Innovazione e Sostenibilità dalla prassi della Ricerca di frontiera, Aracne editrice, Roma

2. Küfeo?lu S., Emerging Technologies. Value Creation for Sustainable Development, Sustainable Development Goals Series, Springer Cham, https://doi.org/10.1007/978-3-031-07127-0

 

Testi consigliati per la sperimentazione

3. Mangano G., Leuzzo A. (2022), Co-design e tecnologie abilitanti. 15 esperienze progettuali per la ricerca di frontiera e le comunità in transizione, Aracne editrice, Roma

4. Arbizzani E. et al (2023), Technological Imagination in the Green and Digital Transition, The Urban Book Series, Springer Cham, Open Access, https://doi.org/10.1007/978-3-031-29515-7

 

Testo sui temi di anno

5. Leuzzo A., Mangano G., Advanced sustainable design and experimental assessment to address climate neutrality in Mediterranean areas, Renew. Energy Environ. Sustain. Vol, No (2023)

 

Sitografia di riferimento

Piattaforma ABITAlab: www.abitalab.unirc.it

Piattaforma ministeriale sui CAM: https://gpp.mite.gov.it/CAM-vigenti

Sito ONU Agenda2030: https://unric.org/it/agenda-2030/

Sito Strategia Nazionale Sviluppo Sostenibile: https://www.mase.gov.it/pagina/la-strategia-nazionale-lo-sviluppo-sostenibile

 

Altro materiale didattico

+ Report e documenti sui temi del corso

+ Altra bibliografia di settore di supporto a lezioni, seminari e esercitazioni.

+ Riviste di settore consigliate, assessment tools e software open source.


Ultimo aggiornamento: 25-07-2023

- Obiettivi formativi qualificanti:

In coerenza con il percorso formativo del V anno (art. 5 Regolamento didattico), il corso si propone di integrare conoscenze e competenze sui temi della “sostenibilità ed innovazione del progetto”, con un profilo culturale contemporaneo di tipo europeo. La disciplina ha l’obiettivo di trasferire agli studenti riferimenti di teoria, metodo e progetto, legati ai temi della valutazione della sostenibilità degli interventi progettuali e dei processi trasformativi dell’“ambiente costruito”, mediante l’applicazione di metodologie in grado di contabilizzare e valutare gli impatti degli interventi stessi.


- Obiettivi formativi specifici (con riferimento al tema del corso/laboratorio): Verranno indagati tanto gli aspetti di processo, quanto quelli di progetto, per trasferire competenze sulla capacità di applicazione di sistemi e metodologie di valutazione gli impatti (impact design) attraverso gli indicatori degli SDGs di Agenda 2030, i vettori di sostenibilità della Strategia Nazionale SvS e l’adozione di scelte tecnologiche sostenibili nel progetto, con l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi.


Ultimo aggiornamento: 25-07-2023

Propedeuticità delle Discipline SSD ICAR/12 (1°/2°/3°anno).


Ultimo aggiornamento: 25-07-2023

1. TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE:

 

Lezioni: (ore/anno in aula): 30 h (3 cfu)

Esercitazioni: (ore/anno in aula): 10 h (1 cfu)

Attività pratiche: (ore/anno in aula): 10 h (1 cfu)

 

Calendario delle attività formative (anche solo indicando la settimana/semestre con riferimento al calendario didattico)

I semestre

UT P_ 1°, 2° settimana (ottobre 2023)

UT 1_ 3°, 4°, 5° settimana (ottobre 2023) – 6° settimana (novembre 2023)

UT 2_ 6°, 7°, 8° settimana (novembre 2023)

UT A_9° settimana (novembre 2023), 11°, 12° settimana (dicembre 2023)

UT F_ settimana didattica a disposizione (gennaio 2024)

 

2.LAVORO AUTONOMO DELLO STUDENTE

1 cfu=25 ore (10 ore frontale/15 a cura dello studente*)

- Approfondimento/studio su bibliografia (parte teorica): 10 h

- Preparazione verifiche (sperimentazione): 5 h

- Preparazione esami: 10 h

Totale: 25 ore= 1cfu (a completamento delle ore/cfu)


Ultimo aggiornamento: 25-07-2023

L'attività di didattica erogata per il corso fa riferimento ai percorsi di ricerca condotti con ABITAlab dArTe (Resp. Scientifico Prof.ssa C.Nava).

Gli studenti potranno usufruire del Centro Documentazione presso la stanza 2 "Design" del laboratorio negli orari Lunedì - dalle ore 10:00 alle ore 12:30 e Giovedì - dalle ore 16:00 alle ore 18:30.

Per ulteriori info, www.abitalab.unirc.it


Ultimo aggiornamento: 25-07-2023

0_ Test di verifica delle conoscenze di base acquisite: Student Talks (2° settimana)

1_ Verifica intermedia sul programma di lezioni frontali e seminari (5° e 8° settimana)

2_ Verifica finale sull’esercitazione ed applicazione progettuale: Final Review (10 gennaio 2024**)

 

**Da svolgersi nella settimana a disposizione da calendario (art.18 comma 3)

(cfr art.14 regolamento didattico/obbligo di frequenza)


Modalità di svolgimento dell’esame: Teoria/Pratica


Ultimo aggiornamento: 25-07-2023

Il corso riferisce su argomenti e tematiche connesse a tutti e 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile di Agenda2030 e sui 3 Vettori di Sostenibilità della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile, utilizzando il set dei 55 indicatori selezionati dal Tavolo SvS MASE (ex MiTe), per il monitoraggio e la valutazione del progress del raggiungimento e dell'implementazione di programmi, piani e progetti di sviluppo sostenibile alla scala locale. In particolare, le tematiche legate alle tecnologie dell'architettura per la neutralità climatica ed agli strumenti di valutazione per la sostenibilità del progetto (CAM, DNSH, Protocollo Well, ecc), consentono di riferire nello specifico sui target e indicatori dei goal 3 "Salute e Benessere", 7 "Energia Pulita e Accessibile", 9 "Imprese, Innovazione e Infrastrutture", 11 "Città e Comunità Sostenibili", 12 "Consumo e produzione responsabili", 13 "Lotta al Cambiamento Climatico", 15 "La vita sulla terra". Infine, si evidenzia che il Centro ABITAlab del dArTe partecipa al Tavolo SvS MASE per l'attuazione della Strategia Nazionale di SvS a livello metropolitano, attraverso percorsi di eduzione di qualità (goal 4, cfr. www.rcmetrocitizensintransition.com). 


Ultimo aggiornamento: 25-07-2023


Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Giuseppe Mangano
Orario di ricevimento:
Mercoledì, ore 11-13
Venerdì, ore 09-10.
II torre, piano terra, stanza 2. Necessaria prenotazione via email giuseppe.mangano@unirc.it
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram