Il Sistema Ambientale: criticità e classificazione telematica
Le invarianti ambientali nel processo di pianificazione strutturale
PROGRAMMA
ore 10:30 Introduzione
Prof. Francesca Moraci
ore 11:00 La pianificazione Strutturale
Prof. Domenico Passarelli
ore 11:30 La Valutazione Ambientale Strategica nel processo di pianificazione
Arch. Sante Foresta
ore 12:0 0 Procedure e strumenti per la Valutazione Ambientale Strategica
Arch. Celestina Fazia
ore 12:30 Dibattito e conclusioni a cura della Prof. Francesca Moraci
Temi
- Il Quadro di riferimento del sistema ambientale.
- Le elaborazioni specialistiche: la documentazione necessaria per la valutazione del rischio.
- La documentazione sullo stato del territorio.
- La documentazione sullo stato dell’ambiente (ZPS, SIC, Aree a rischio, ecc.):
- Sistema insediativo e infrastrutturale
- Difesa del suolo
- Sistema paesistico-ambientale
- Rete ecologica
- Sistema dei vincoli paesistici e ambientali
- Unità di paesaggio
- Inquadramento dei Siti di Interesse Comunitario
Saranno oggetto di specifici approfondimenti le elaborazioni relative alla classificazione zonale tema-tica del territorio e saranno descritti dettagliatamente:
- i siti critici e sensibili e tutte le attività che in essi sono insediate;
- le correlazioni tra le attività svolte e il tipo (localizzazione ed estensione) della possibile contami-nazione;
- le caratteristiche delle componenti ambientali sia all'interno dei siti che nelle aree da questi influen-zate;
- le condizioni necessarie alla protezione ambientale e alla tutela della salute pubblica;
- le possibili fonti della contaminazione, presenti o passate, quali ad esempio suolo contaminato, ri-fiuti interrati, accumuli di rifiuti, perdite da tubature, serbatoi perdenti, polveri;
- le sostanze contaminanti probabilmente presenti nelle diverse componenti ambientali;
- la tossicità delle sostanze presenti, le loro caratteristiche chimico-fisiche rilevanti, quali solubilità, volatilità, biodegradabilità, biodisponibilità;
- le caratteristiche dominanti dell'ambiente con cui i siti interagiscono, quali vicinanza di corsi d'ac-qua, condizioni di precipitazioni annuali, tipo di acquifero superficiale, profondità dell'acquifero principale, ecc;
- la presenza di pozzi nel sito o nell'area circostante, e gli usi delle acque prelevate;
- gli elementi territoriali rilevanti, quali distribuzione e densità di popolazione nell'area circostante, vicinanza di elementi sensibili quali scuole ed ospedali.
Per la frequenza al Seminario è previsto il riconoscimento di crediti formativi unitari lettera F.
Allegato: