Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

Giuseppa Maria Concetta Foti

Foto
Qualifica: Professore associato
Telefono: +39 0965 1697133
Fax:
Indirizzo e-mail:  Indirizzo e-mail
Curriculum:  Curriculum
SSD: ICAR/12 - Tecnologia dell'architettura
Struttura di appartenenza: Dipartimento di Architettura e Territorio

Anno Accademico 2022/2023


Anno Accademico 2021/2022


Anno Accademico 2020/2021


Anno Accademico 2019/2020


Anno Accademico 2018/2019

Nessun insegnamento associato

Anno Accademico 2017/2018



Elenco dei ricevimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimento Corso di Progettazione Esecutiva Lunedì dalle 12.30 alle 13.30 in aula A7 previa prenotazione da parte degli studenti sulla mia casella di posta elettronica giuseppina.foti@unirc.it
Ricevimento Corso di Progettazione Esecutiva tutti i Lunedì previa prenotazione da parte degli studenti sulla mia casella di posta elettronica giuseppina.foti@unirc.it
RICEVIMENTO TUTTI I GIOVEDI' DALLE ORE 12.00 alle 13.00
RICEVIMENTO: GIOVEDI' DALLE ORE 12.00 ALLE 13.00

Pubblicazioni

  1. 1. Foti G., Iacono D, TECNICA E CREATIVITA' NELLA FORMAZIONE DELL'ARCHITETTO, IL MESTIERE DI ARCHITETTO, Gangemi, Roma (ITA), Vol. 1, 2012, pp. 85-90, ISBN: 978-88-492-2383-5.
  2. 2. Foti G., Iacono D, Nuove tipologie abitative: regole tecnologiche e linguaggi dell'abitare contemporaneo , Abitare il nuovo/abitare di nuovo ai tempi della crisi, Atti delle Giornate Internazionali di Studio, Abitare il nuovo/abitare di nuovo ai tempi della crisi, Clean Edizioni (ITA), 2012.
  3. 3. Foti G., Iacono D, Interpretation of language decoded by pre-existing, 1st International SMC - CITTAM Conference. Sustainable environment in the Mediterranean region: fro, 14,15,16 /02/2012, Sustainable Mediterranean Construction Sustainable environment in the Mediterranean region: from housing to city and land scale Construction, FrancoAngeli, Napoli (ITA), 2012.
  4. 4. Foti G., Iacono D, Interpretazione del linguaggio decodificato dalle preesistenze per la costruzione di un metodo progettuale innovativo., PAESAGGIO 150. Sguardi sul paesaggio italiano tra conservazione, trasformazione e progetto in 150 , 5-6-7 Ottobre 2011, PAESAGGIO 150. Sguardi sul paesaggio italiano tra conservazione, trasformazione e progetto in 150 anni di storia., Aracne Editrice, Reggio Calabria, 2012.
  5. 5. Foti G., Tecniche morfologiche e progetto di recupero. , Produzione dell'architettura tra tecniche e progetto, 23-25 Settembre 2009, Produzione dell'architettura tra tecniche e progetto. Ricerca e innovazione per il territorio , Firenze University Press, Reggio Calabria (ITA), 2010.
  6. 6. Foti G., Chirico D, Iacono D, Fisionomia umana, Fisionomia dell'architettura, Spazio e Società, 10-11 Novembre 2010, Spazio e Società, Centro Stampa d'Ateneo, Reggio Calabria (ITA), 2010.
  7. 7. Foti G., Forum SITdA, Cultura tecnologica e progetto sostenibile - Idee e proposte ecosostenibili per i territori del sism, 31/05-05/06/2010, CULTURA TECNOLOGICA E PROGETTO SOSTENIBILE, Alinea Editrice, Caporciano (pe) (ITA), 2010, pp. 390-392.
  8. 8. Foti G., Iacono D, Innovation & Technological Complexity in the Contemporary Architecture, INNOVATIVE DESIGN AND CONSTRUCTION TECHNOLOGIES, INNOVATIVE DESIGN AND CONSTRUCTION TECHNOLOGIES, Maggioli Editore, Politecnico Di Milano (ITA), Vol. 1, 2009, pp. 97-108.
  9. 9. Foti G., Iacono D, SUL TEMPO IN ARCHITETTURA, Kronos & l'Architettura, 11-12 Novembre 2009, KRONOS & L'ARCHITETTURA, Centro Stampa d'Ateneo, Reggio Calabria (ITA), 2009.
  10. 10. Foti G., Iacono D, MUTAZIONI, IL SECOLO BREVE (1908-2008), Rovine e ricostruzioni, 28/29 Gennaio 1009, IL SECOLO BREVE (1908-2008), Rovine e ricostruzioni, Centro Stampa d'Ateneo, Facoltà Di Architettura - Reggio Calabria (ITA), Vol. 2, 2009.
  11. 11. Foti G., Un parco urbano a Napoli Est: paesaggio, architettura, infastruttura, in: A Cura Di M. I. Amirante, Effettocittà, Stare vs Transitare, Alinea Editrice, Firenze (ITA), 2008, ISBN: 978-88-6055-215-0.
  12. 12. Foti G., La compatibilità tra territorio e processi tecnologici d'insediamento, Effettocittà,Stare vs Transitare, Alinea Editrice, Firenze (ITA), Vol. 1, 2008, ISBN: 978-88-6055-215-0.
  13. 13. Foti G., Mancuso F, Paesaggi d'acqua, memoria, identità. Il golfo di Patti e le sue fiumare, IV FORUM INTERNAZIONALE - La città e L'acqua, 27/28/29 Maggio 2008, LE CITTA' DEL MEDITERRANEO, Iiriti Editore, Reggio Calabria (ITA), Vol. 1, 2008.
  14. 14. Foti G., Iacono D, SUSTAINABLE PROCESSES IN REHABILITATION OF BUILT SPACES, Scenarios of illegal dwelling. Strategies of building and town recovery. 1st International Symposium, 19-20 Ottobre 2007, SCENARIOS OF ILLEGAL DWELLING, Luciano, Agrigento (ITA), Vol. 1, 2007, pp. 371-381.
  15. 15. Foti G., Mancuso F, Luogo: Orientamento, Misura, Memoria, Identificazione e Configurazione, Luoghi/non luoghi/superluoghi, 12 - 13- Dicembre 2007, Luoghi/non luoghi/superluoghi, Centro Stampa d'Ateneo, Facoltà Di Architettura - Reggio Calabria (ITA), Vol. 1, 2007.
  16. 16. Foti G., TRACCIATI METODOLOGICI PER LA DEFINIZIONE DI LINEE GUIDA NELLE TRASFORMAZIONI AMBIENTALI, Primo Convegno Internazionale blu+verde acqua e vegetazione: risorse per l'ambiente costruito, 25-26 Maggio 2006, BLU+VERDE Acqua e vegetazione, risorse per l'ambiente costruito, Libreria Clup, Milano (ITA), Vol. 1, 2006.
  17. 17. Foti G., Iacono D, I SEGNI D'ACQUA COME ELEMENTI DI UNIONE TRA COSTRUITO E NATURA , Primo Convegno Internazionale blu+verde acqua e vegetazione: risorse per l'ambiente costruito, 25-26 Maggio 2006, BLU+VERDE, Libreria Clup, Milano (ITA), Vol. 1, 2006.
  18. 18. Foti G., Mancuso F, PARTECIPARE ALLA PROGETTAZIONE DELL'AMBIENTE: UN'ESPERIENZA PROGETTUALE A STOCCOLMA, La partecipazione organica: metodologie progettuali, tecnologia ed esperienze, 30- 31/3/2006, La partecipazione organica, Falzea Editore (ITA), Vol. 1, 2006, pp. 236-241.
  19. 19. Foti G., PROGETTO E TECNOLOGIA, Emergenza del progetto/Progetto dell'emergenza, Federico Motta Editore, Milano (ITA), Vol. 1, 2005.
  20. 20. Foti G., METODO E PROGETTO NELLA TEMPORANEITA' DELL'ABITARE, Emergenza del progetto/Progetto dell'emergenza, Federico Motta Editore, Milano (ITA), Vol. 1, 2005.
  21. 21. Foti G., LA QUALITA' D'USO DELLO SPAZIO COSTRUITO, Strumenti e metodi per la gestione della qualità nel costruire, 2005, LA QUALITA' DEL PROGETTO DI ARCHITETTURA. , Alinea Editrice, Napoli - Istituto Superiore Degli Studi Filosofici (ITA), Vol. 1, 2005.
  22. 22. Foti G., Giordano A, Iacono D, Morgante M, La conoscenza del margine costiero nella progettazione del riequilibrio ambientale, Attrezzature temporanee ecocompatibili per il turismo nelle aree costiere, Attrezzature temporanee ecocompatibili per il turismo nelle aree costiere, Luciano Editore, Napoli (ITA), Vol. 1, 2005, pp. 185-193.
  23. 23. Foti G., I Terrazzamenti: una progettazione ambientale tra cultura tecnologica e processi configurativi, IL PAESAGGIO TERRAZZATO, 30-31 Maggio - 2003, IL PAESAGGIO TERRAZZATO, Un patrimonio geografico antropologico, architettonico, agrario, ambientale, La Città del Sole, Taormina (ITA), Vol. 1, 2005, pp. 227-236.
  24. 24. Foti G., Giuffrè R, A CROSSWALK, Footbridge 2005, 6-8 Dicembre 2005, Footbridge 2005, DCA IUAV, Venezia (ITA), 2005.
  25. 25. Foti G., Una progettazione ambientale fra cultura tecnologica e processi configurativi, "Il progetto dell'abitare", n. 1, 2004, ISSN: 1724-7470.
  26. 26. Foti G., METODOLOGIE CONOSCITIVE E TECNOLOGIE PROGETTUALI DELLA PROGETTAZIONE AMBIENTALE NELLE ESPERIENZE DI FORMAZIONE, I PERCORSI DELLA PROGETTAZIONE PER LA SOSTENIBILITA' AMBIENTALE, Alinea Editrice, Firenze (ITA), Vol. 1, 2004, ISBN: 88-8125-882-X.
  27. 27. Foti G., Cultura tecnologica e sostenibilità del progetto, Nuovi scenari per gli obiettivi di sostenibilità in edilizia, Falzea Editore, Reggio Calabria (ITA), Vol. 1, 2004, ISBN: 88-8296-149-4.
  28. 28. Foti G., INTEGRABILITA' E INNOVAZIONE COSTRUTTIVA NEL PROGETTO DELL'ESISTENTE, in: Cura Di Giuffrè R, Foti G, Trombetta C, I linguaggi della riabilitazione. Problematiche di estetica e dei materiali nelle tecnologie del recupero, Rubbettino, Soveria Mannelli (ITA), Vol. 1, 2004, pp. 79-96, ISBN: 88-498-0731-7.
  29. 29. Foti G., La costruibilità:problematiche sulla formazione del progetto, Tecnologia,progetto,manutenzione, FrancoAngeli, Milano (ITA), Vol. 1, 2004, pp. 122-134, ISBN: 8846451201.
  30. 30. Foti G., I LUOGHI DELLA TRASFORMAZIONE metodologie conoscitive e tecnologie progettuali per l'ambiente, Rubbettino editore, Vol. 1, 2004, ISBN: 88-498-0814-3.
  31. 31. Foti G., Giuffrè R, Trombetta C, eds., I linguaggi della riabilitazione. Problematiche di estetica e dei materiali nelle tecnologie del recupero, Rubbettino, Soveria Mannelli (ITA), Vol. VOL. 1, 2004, pp. 79-96, ISBN: 88-498-0731-7.
  32. 32. Foti G., Un progetto per lo spazio fluviale, "Tevere", 2002, ISSN: 1592-8594.
  33. 33. Foti G., Cardeto Nord:il disegno degli spazi di relazione,le attrezzature sociali e culturali, "Controspazio", n. 4, 2001, ISSN: 0010-809X.
  34. 34. Foti G., LA TRASFORMAZIONE DEL COSTRUIRE, Progetto e produzione nello scenario edilizio contemporaneo, Alinea Editrice, Firenze (ITA), 1999, pp. 85-89, ISBN: 88-8125-296-1.
  35. 35. Foti G., LA COSTRUIBILITA' DEL PROGETTO il riconoscimento di procedimenti costruttivi negli edifici complessi, Alinea Editrice, Firenze (ITA), Vol. 1, 1999, ISBN: 88-8125-538-5.
  36. 36. Foti G., LA CULTURA TECNOLOGICA NELL'ARCHITETTURA DEI MUSEI, FALZEA, Reggio Calabria (ITA), 1998, ISBN: 88-8296-020-X.
  37. 37. Foti G., COSTRUIBILITA' E COMPLESSITA' NELL'ARCHITETTURA CONTEMPORANEA, Convegno Nazionale dell'area Tecnologica e del Seminario Internazionale Verso un'Architettura di qua, 16-19 Dicembre 1996, COLLOQUI D'ARCHITETTURA TRA TECNOLOGIA E PROGETTAZIONE, Maggioli Editore, Reggio Calabria (ITA), Vol. 1, 1998, pp. 337-346.
  38. 38. Foti G., ed., COLLOQUI d'ARCHITETTUA tra Tecnologia e Progettazione, Maggioli, Rimini (ITA), Vol. 1, 1998, ISBN: 88-387-1209-3.
  39. 39. Foti G., La qualità: un quadro problematico nel processo di formazione dell'architettura, "Controspazio", n. n.3, 1996, ISSN: 0010-809X.
  40. 40. Foti G., Quality: a complex picture of the architectural formation, Quality Managment in Building and Construction, 13-15 Giugno 1994, Quality Managment in Building and Construction, Syntef Byggforsk, Hamar/lillehammer (NOR), 1994.


Avvisi

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram