Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

METODOLOGIE E TECNICHE DI DESIGN

Corso Design
Curriculum Product design
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2021/2022
Crediti 8
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/13
Anno Primo anno
Unità temporale
Ore aula 80
Attività formativa Attività formative di base

Canale: A-L

Docente ALBERTO DE CAPUA
Obiettivi In tale disciplina, che rientra in un nuovo "umanesimo scientifico", le intersezioni operative tra aree diverse dello scibile possono rendere possibile la "riduzione" di fratture innaturali, come per esempio quella tra arte e tecnologia. Il corso, attraverso il confronto con un caso reale di problema progettuale, insegna ad individuare i margini di risultato ottenibili, prefigurando il percorso di ricerca pre-progettuale ed il processo di progettazione da adottare.

L’obiettivo è di impostare l’attività e gli strumenti della ricerca progettuale, esercitando la capacità degli studenti di concretizzare la propria identità come unica e relazionante; aiutandoli a cercare i propri maestri; a conoscere gli artefatti; a impostare una personale ricerca continua; a rispondere a domande progettuali formulate da un’impresa oppure a domande autodeterminate. In sintesi il corso, attraverso un’articolazione in laboratori tematici, esercita le qualità plasmabili del futuro designer, restituite attraverso un modello che costituisce l’ossatura del corso, attraverso i seguenti passaggi:

1. Analisi delle esigenze
2. Conoscere il contesto di intervento;
3. Impostare una ricerca di base: materiali e prodotti;
4. Svolgere una ricerca progettuale;
5. Costruire la propria identità
6. Comunicare il progetto.

Il corso insiste sul significato della ricerca¬¬¬ pre-progettuale (osservazione) e della sintesi di fenomeni complessi e contemporanei applicando metodologie di ricerca e di sperimentazione: la ricerca morfologica (osservazione della natura, basic design, ecc.); la ricerca tecnologica (uso e prestazioni intuitive dei materiali, lavorazioni semplici, modellazione e materializzazione delle idee, capacitaà di disassembling e assembling degli oggetti tecnici); la ricerca storica e sulla letteratura di riferimento (studio degli artefatti, studio dei maestri del design).
Partendo da questi obiettivi, l’insegnamento si articolerà in fasi volte a sperimentare il processo di sviluppo dell’idea di un prodotto. Si partirà dall’analisi del tema e dall’elaborazione di un metodo per costruire e presentare un design research che permetta di acquisire una conoscenza adeguata sul tema.

Paradigmi Caratterizzanti:
- Osservazione
- Ricerca morfologica, tecnologica, Storica
- Fattibilità
Programma Il corso, che si pone gli obiettivi di definire un bagaglio di base coerentemente con un corso di I anno triennale, vuole approfondire, avvalendosi degli strumenti di indagine propri del designer (e del dialogo con la disciplina e con il contesto), la scala della fattibilità materico-tecnologica del manufatto di design e relativa dimensione funzionale, inserendosi tuttavia in quel percorso generale che parte da azioni conoscitive e termina con azioni comunicative.
Il corso prevede l’acquisizione da parte dello studente delle nozioni base e le metodologie fondamentali per affrontare le fasi di individuazione e/o l’analisi di un problema dato, quindi il concepimento della relativa proposta risolutiva espressa sotto forma di progetto di design – collocandolo in un panorama storico e geografico, nonché in linea con i trend vigenti mirati alla sostenibilità, all’eco-compatibilità, alla flessibilità.
Durante lo svolgimento del corso si alterneranno lezioni frontali, esercitazioni e giornate di workshop, nonché momenti di condivisione di contributi utili da parte di professionisti e potenziali committenti.
Il corso, per facilitarne l’organizzazione sarà suddiviso in tre moduli (fasi).

1° FASE: Conoscenza e capacità di comprensione / Knowledge and understanding
Conoscenza dello stato dell’arte:
1. Design e storia
2. Design e metodologia
3. Design e teoria
L’obiettivo è di fare acquisire allo studente le conoscenze di base attraverso lo studio e l’approfondimento di aspetti storico-critici e metodologici che hanno caratterizzato l’ambito del Design fin dal suo concepimento. Le tecniche adottate dai maestri serviranno da guida per l’individuazione di modi efficaci ed efficienti mirati al raggiungimento di soluzioni progettuali appropriate al periodo storico ed al contesto entro cui ci si muove e con cui ci si rapporta. L’apporto teorico risulta fondamentale al fine di garantire un corretto approccio in termini meta-progettuali, nonché di governo della disciplina.

2° FASE: Capacità di applicare conoscenza e comprensione / Applying knowledge and understanding
Proposta di progetto: Un’esercitazione progettuale, che riguarderà un oggetto dell’abitare contemporaneo
La seconda fase del corso sarà articolata attraverso:
- lezioni e/o seminari su materiali dell’architettura (eco-compatibili) e
tecnologie costruttive di base;
- Illustrazione riferimenti e progetti di nano architetture note e attinenti alla
proposta progettuale;
- Incontro con la committenza
- Ricerca progettuale;
- Progettazione e confronto (workshop di progetto);

L’obiettivo è di fornire agli studenti nozioni e strumenti utili alla comprensione di base dell’architettura ecocompatibile e alle tecnologie dell’architettura. Attraverso la risposta ad una domanda reale, gli studenti si confronteranno con la fattibilità della richiesta. Si darà la possibilità di collaborare in teams sviluppando il tema progettuale e approfondendo contemporaneamente l’oggetto di progetto e le sue classi di unità tecnologiche (sotto il profilo funzionale e prestazionale).

Autonomia di giudizio / Making judgements
Fa riferimento alla capacità dello studente di sviluppare capacità critiche, di essere in grado di formulare una propria valutazione e/o giudizio, di reperire, selezionare e utilizzare autonomamente dati e informazioni, di essere in grado di prendere iniziative e decisioni (es. individuare problematiche e trovare soluzioni).

3° FASE: Abilità comunicative / Communication skills - Capacità d’apprendimento / Learning skills
Comunicazione e fattibilità del progetto:
- Impaginazione tavole e presentazione.
- Workshop
Il workshop intende formare nello studente la capacità di organizzare il proprio lavoro in modo professionale attraverso la relazione con un committente specifico che porge un brief chiaro e chiede il rispetto di tempi, modi, risultati intermedi, uso delle risorse, attenzione alla cultura aziendale e al proprio posizionamento, ecc.
Testi docente
- Bassi A. (2013) Design. Progettare gli oggetti quotidiani, Il Mulino.
- Bertola P., Manzini E. (2004) Design multiverso. Appunti di fenomenologia del design, Edizioni PoliDesign
- Branzi A. (2008) Introduzione al design italiano, Baldini e Castoldi
- Del Curto B., Marano C., Pedeferri M.P. (2015) Materiali per il Design, Zanichelli
- Frateili E. (2001) Architettura, design, tecnologia, Skira
- Heskett J.(2002) J. Toothpicks and Logos, Oxford University Press

Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
MtD 1 Terminologia (varie) Descrizione
MtD 10 Design storytelling (varie) Descrizione
MtD 2_ Storia del design (varie) Descrizione
MtD 3 Organismo Edilizio Sistema Ambientale (varie) Descrizione
MtD 4 La casa scomposta (varie) Descrizione
MtD 5 Cinema Spazio Design (varie) Descrizione
MtD 6 - Sistema Tecnologico (varie) Descrizione
MtD 7 - Cercare i propri maestri (varie) Descrizione
MtD 8 Le azioni della quotidianità (varie) Descrizione
MtD 9 La casa lieve (varie) Descrizione

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Alberto De Capua
l prof. De Capua riceve gli studenti corso di Studi in Design nella propria stanza in dipartimento (II stecca piano terra) ogni martedi dalle ore 10.00 alle ore 11.30
Ricevimenti di: Alberto De Capua
Il prof. De Capua riceve gli studenti nella propria stanza in dipartimento (II stecca piano terra) ogni martedi dalle ore 9.00 alle ore 10.00
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Canale: M-Z

Docente Non assegnato
Obiettivi In tale disciplina, che rientra in un nuovo "umanesimo scientifico", le intersezioni operative tra aree diverse dello scibile possono rendere possibile la "riduzione" di fratture innaturali, come per esempio quella tra arte e tecnologia. Il corso, attraverso il confronto con un caso reale di problema progettuale, insegna ad individuare i margini di risultato ottenibili, prefigurando il percorso di ricerca pre-progettuale ed il processo di progettazione da adottare.

L’obiettivo è di impostare l’attività e gli strumenti della ricerca progettuale, esercitando la capacità degli studenti di concretizzare la propria identità come unica e relazionante; aiutandoli a cercare i propri maestri; a conoscere gli artefatti; a impostare una personale ricerca continua; a rispondere a domande progettuali formulate da un’impresa oppure a domande autodeterminate. In sintesi il corso, attraverso un’articolazione in laboratori tematici, esercita le qualità plasmabili del futuro designer, restituite attraverso un modello che costituisce l’ossatura del corso, attraverso i seguenti passaggi:

1. Analisi delle esigenze
2. Conoscere il contesto di intervento;
3. Impostare una ricerca di base: materiali e prodotti;
4. Svolgere una ricerca progettuale;
5. Costruire la propria identità
6. Comunicare il progetto.

Il corso insiste sul significato della ricerca¬¬¬ pre-progettuale (osservazione) e della sintesi di fenomeni complessi e contemporanei applicando metodologie di ricerca e di sperimentazione: la ricerca morfologica (osservazione della natura, basic design, ecc.); la ricerca tecnologica (uso e prestazioni intuitive dei materiali, lavorazioni semplici, modellazione e materializzazione delle idee, capacitaà di disassembling e assembling degli oggetti tecnici); la ricerca storica e sulla letteratura di riferimento (studio degli artefatti, studio dei maestri del design).
Partendo da questi obiettivi, l’insegnamento si articolerà in fasi volte a sperimentare il processo di sviluppo dell’idea di un prodotto. Si partirà dall’analisi del tema e dall’elaborazione di un metodo per costruire e presentare un design research che permetta di acquisire una conoscenza adeguata sul tema.

Paradigmi Caratterizzanti:
- Osservazione
- Ricerca morfologica, tecnologica, Storica
- Fattibilità
Programma Il corso, che si pone gli obiettivi di definire un bagaglio di base coerentemente con un corso di I anno triennale, vuole approfondire, avvalendosi degli strumenti di indagine propri del designer (e del dialogo con la disciplina e con il contesto), la scala della fattibilità materico-tecnologica del manufatto di design e relativa dimensione funzionale, inserendosi tuttavia in quel percorso generale che parte da azioni conoscitive e termina con azioni comunicative.
Il corso prevede l’acquisizione da parte dello studente delle nozioni base e le metodologie fondamentali per affrontare le fasi di individuazione e/o l’analisi di un problema dato, quindi il concepimento della relativa proposta risolutiva espressa sotto forma di progetto di design – collocandolo in un panorama storico e geografico, nonché in linea con i trend vigenti mirati alla sostenibilità, all’eco-compatibilità, alla flessibilità.
Durante lo svolgimento del corso si alterneranno lezioni frontali, esercitazioni e giornate di workshop, nonché momenti di condivisione di contributi utili da parte di professionisti e potenziali committenti.
Il corso, per facilitarne l’organizzazione sarà suddiviso in tre moduli (fasi).

1° FASE: Conoscenza e capacità di comprensione / Knowledge and understanding
Conoscenza dello stato dell’arte:
1. Design e storia
2. Design e metodologia
3. Design e teoria
L’obiettivo è di fare acquisire allo studente le conoscenze di base attraverso lo studio e l’approfondimento di aspetti storico-critici e metodologici che hanno caratterizzato l’ambito del Design fin dal suo concepimento. Le tecniche adottate dai maestri serviranno da guida per l’individuazione di modi efficaci ed efficienti mirati al raggiungimento di soluzioni progettuali appropriate al periodo storico ed al contesto entro cui ci si muove e con cui ci si rapporta. L’apporto teorico risulta fondamentale al fine di garantire un corretto approccio in termini meta-progettuali, nonché di governo della disciplina.

2° FASE: Capacità di applicare conoscenza e comprensione / Applying knowledge and understanding
Proposta di progetto: Un’esercitazione progettuale, che riguarderà un oggetto dell’abitare contemporaneo
La seconda fase del corso sarà articolata attraverso:
- lezioni e/o seminari su materiali dell’architettura (eco-compatibili) e
tecnologie costruttive di base;
- Illustrazione riferimenti e progetti di nano architetture note e attinenti alla
proposta progettuale;
- Incontro con la committenza
- Ricerca progettuale;
- Progettazione e confronto (workshop di progetto);

L’obiettivo è di fornire agli studenti nozioni e strumenti utili alla comprensione di base dell’architettura ecocompatibile e alle tecnologie dell’architettura. Attraverso la risposta ad una domanda reale, gli studenti si confronteranno con la fattibilità della richiesta. Si darà la possibilità di collaborare in teams sviluppando il tema progettuale e approfondendo contemporaneamente l’oggetto di progetto e le sue classi di unità tecnologiche (sotto il profilo funzionale e prestazionale).

Autonomia di giudizio / Making judgements
Fa riferimento alla capacità dello studente di sviluppare capacità critiche, di essere in grado di formulare una propria valutazione e/o giudizio, di reperire, selezionare e utilizzare autonomamente dati e informazioni, di essere in grado di prendere iniziative e decisioni (es. individuare problematiche e trovare soluzioni).

3° FASE: Abilità comunicative / Communication skills - Capacità d’apprendimento / Learning skills
Comunicazione e fattibilità del progetto:
- Impaginazione tavole e presentazione.
- Workshop
Il workshop intende formare nello studente la capacità di organizzare il proprio lavoro in modo professionale attraverso la relazione con un committente specifico che porge un brief chiaro e chiede il rispetto di tempi, modi, risultati intermedi, uso delle risorse, attenzione alla cultura aziendale e al proprio posizionamento, ecc.
Testi docente
- Bassi A. (2013) Design. Progettare gli oggetti quotidiani, Il Mulino.
- Bertola P., Manzini E. (2004) Design multiverso. Appunti di fenomenologia del design, Edizioni PoliDesign
- Branzi A. (2008) Introduzione al design italiano, Baldini e Castoldi
- Del Curto B., Marano C., Pedeferri M.P. (2015) Materiali per il Design, Zanichelli
- Frateili E. (2001) Architettura, design, tecnologia, Skira
- Heskett J.(2002) J. Toothpicks and Logos, Oxford University Press

Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di: Alberto De Capua
l prof. De Capua riceve gli studenti corso di Studi in Design nella propria stanza in dipartimento (II stecca piano terra) ogni martedi dalle ore 10.00 alle ore 11.30
Ricevimenti di: Alberto De Capua
Il prof. De Capua riceve gli studenti nella propria stanza in dipartimento (II stecca piano terra) ogni martedi dalle ore 9.00 alle ore 10.00
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram