Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti, necessari al suo funzionamento, e, con il tuo consenso, cookie di profilazione ed altri strumenti di tracciamento di terze parti, utili per esporre video ed analizzare il traffico al fine di misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Puoi rifiutare i cookie non necessari e di profilazione cliccando su "Solo cookie tecnici". Puoi scegliere di acconsentirne l'utilizzo cliccando su "Accetta tutti" oppure puoi personalizzare le tue scelte cliccando su "Personalizza".
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy.

Solo cookie tecnici Personalizza Accetta tutti

vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

POLITICHE E STRATEGIE PER LA COESIONE TERRITORIALE

Corso ARCHITETTURA
Curriculum comune
Anno Accademico 2024/2025
Anno 5
Crediti 6
Ore aula 60
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/21 - URBANISTICA
Attività formativa A scelta dello studente
Ambito A scelta dello studente

Nessun partizionamento

Docente

Foto Natalina CARRA'
Responsabile Natalina CARRA'
Crediti 6
Semestre Secondo Ciclo Semestrale

Informazioni dettagliate relative all'attività formativa

1_DESCRIZIONE

L’insegnamento di Politiche e strategie per la coesione territoriale contribuisce alla formazione degli studenti attraverso un percorso orientato alla formazione di base e alla sperimentazione di esperienze di sintesi applicativa della disciplina urbanistica. 

Il corso è finalizzato a fornire una base culturale di riferimento attraverso l’acquisizione delle nozioni teoriche, dei fondamenti metodologici e delle conoscenze tecniche di base utili per la comprensione dei processi di trasformazione che sono alla base dei cambiamenti urbani e territoriali attuali. Attraverso il ruolo e l’evoluzione degli strumenti e delle strategie di intervento pubblico per il governo di tali trasformazioni, nell’ambito delle più ampie politiche di sviluppo e coesione territoriale. Le strategie territoriali riguardano iniziative indirizzate al sostegno dei percorsi di sviluppo e benessere di territori specifici (quindi di una particolare area geografica e della sua comunità) con l’obiettivo di rafforzarne l’identità economica e sociale e quindi anche il protagonismo e responsabilità nelle scelte d’intervento.

La politica di coesione - economica, sociale e territoriale - e? finalizzata al perseguimento di una societa? europea piu? giusta, portatrice di pari opportunità per tutti i cittadini indipendentemente dalla loro ubicazione territoriale, e in cui non vi siano disparita? di sviluppo economico e sociale. Attraverso la sua implementazione, l’Unione europea mira, quindi, a ridurre le disparita?, non abbassando il livello di sviluppo delle aree piu? abbienti, ma promuovendo una crescita parallela di tutti gli Stati membri che garantisca un piu? elevato livello di benessere per tutte le aree geografiche.


2_PROGRAMMADEL CORSO

Il programma del corso si attua al primo semestre, con 12 settimane di attivita? che prevedono lezioni, seminari, applicazioni, esercitazioni e verifiche intermedie.


Il corso tratterà i temi della qualità dello spazio urbano, la presenza di servizi ed infrastrutture e l’integrità del paesaggio sono solo alcune delle determinanti territoriali capaci di favorire il benessere delle persone, la crescita economica e la coesione sociale. Il dibattito sulla natura delle disuguaglianze ha evidenziato come i territori ed i quartieri più fragili costituiscano un limite alla crescita delle persone e al loro sviluppo, e come le disuguaglianze siano spesso concentrate nei luoghi dove mancano opportunità e dove il degrado dello spazio fisico stigmatizza le popolazioni locali. Con queste premesse, il tema del corso riguarda azioni di sviluppo territoriale integrato, con la consapevolezza che ciascuna attività umana, sociale ed economica non possa prescindere dal palinsesto fisico in cui si manifesta.

Per integrazione territoriale di politiche di sviluppo si intende un approccio che proponga una strategia complessiva di sviluppo locale, dalla quale derivino azioni di diversa natura, tra di loro integrate, che contribuiscano in diverso modo ad obiettivi tra loro interrelati. L’approccio territoriale di integrazione delle politiche si caratterizza per:

-        la progettazione partecipata delle strategie con gli abitanti delle aree interessate;

-        la ricerca di collaborazione tra soggetti pubblici e privati;

-        la sottoscrizione di appositi accordi che coinvolgano tutti gli attori, pubblici e privati, con l’individuazione di impegni reciproci;

-        la definizione di risorse e tempi di attuazione, a garanzia della reale realizzazione delle azioni previste.


La disciplina affronterà gli argomenti relativi a:

-Il contesto della Politica di Coesione dell'Unione europea, conoscenza e informazione sugli obiettivi, sulle opportunità e sul circuito programmatorio dei fondi europei che impegna Unione europea, Stati e Regioni

       Obiettivi e gli strumenti delle politiche di coesione 

       La dimensione territoriale nelle politiche di coesione

-Le politiche di coesione per la disparità dello sviluppo

        Il divario tra aree rurali e urbane. La questione delle aree interne

        Un piano per la resilienza delle aree interne

    Strategia Nazionale Aree Interne – SNAI 2014-2020; 2021-2027

-Le politiche territoriali integrate nella programmazione europea 2021 – 2027

     Forme di governance multilivello e politiche territoriali

La sperimentazione 

La proposta riguarda i metodi che dovrebbero caratterizzare i processi e le strategie per la rigenerazione delle aree interne e dei borghi all’interno di sistemi territoriali complessi, caratterizzati da paesaggi culturali a forte valenza identitaria.


Ultimo aggiornamento: 11-11-2024

Bibliogragia

Borghi E. (2017), Piccole Italie. Le aree interne e la questione territoriale, Donzelli, Roma

Carrà N., Borghi Nuovi. Paesaggi della contemporaneità, LetteraVentidue edizioni, Siracusa 2024 (tema anno-sperimentazione)

Carrosio G. (2019), I margini al centro. L’Italia delle aree interne tra fragilità e innovazione, Donzelli, Roma 

(sperimentazione)

De Rossi A. (a cura di, 2018), Riabitare l’Italia. Le aree interne tra abbandono e riconquiste, Donzelli, Roma

(tema anno)

Giansanti A. (2019), Sviluppo locale, Europa, nazionalismi. Territorio e globalizzazione in una prospettiva critica, goWare  (teoria)

Magnaghi A. (2010), II progetto locale. Verso la coscienza di luogo, Bollati Boringhieri, Torino. (teoria)


Sitografia di riferimento; 

https://www.consilium.europa.eu/it/policies/the-eu-budget/long-term-eu-budget-2021-2027/

https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/eu-budget/long-term-eu-budget/2021-2027/whats-new_it

EU Cohesion Policy 2021_ 2027

https://ec.europa.eu/regional_policy/2021-2027_en

https://www.agenziacoesione.gov.it/lacoesione/le-politiche-di-coesione-in-italia-2014-2020/programmazione-2021-2027/?lang=en

http://www.programmazioneeconomica.gov.it/2018/08/21/strategia-nazionale-delle-aree-interne/

Altro materiale didattico


-Dispense e materiale forniti dalla docenza.

-Bibliografia tematica e altri supporti di approfondimento saranno consigliati durante il corso e verranno messi a disposizione degli studenti. 


Ultimo aggiornamento: 11-11-2024

Obiettivo formativo corso è quello di fornire agli studenti le basi e gli strumenti per affrontare i temi e le priorità dei Programmi di cooperazione interregionale, transnazionale e transfrontaliera in corso d’attuazione, con focus specifici sull’integrazione tra Programmi rispondenti ai due obiettivi della Politica di Coesione, sulle strategie macroregionali e sul dibattito relativo alla programmazione post 2020.

Obiettivi formativi qualificanti:

Obiettivo formativo del corso è rendere gli studenti in grado di analizzare e contestualizzare nel tempo i processi di trasformazione del territorio, nonché di comprendere l’evoluzione delle strategie e padroneggiare i diversi strumenti di intervento pubblico per governare tali processi e favorire la coesione territoriale.

Obiettivi formativi specifici 

Gli obiettivi specifici sono quelli di fornire un quadro del dibattito scientifico e delle strategie politiche attraverso il rinnovato interesse per le aree interne, il quale è contraddistinto da una nuova percezione di questi luoghi, ai quali si riconoscono le valenze simboliche e valori d’uso nuovi.

Le questioni che sono emerse, negli ultimi anni, riguardano la necessità di invertire la condizione di marginalità delle aree interne secondo un approccio place-based, basato sui luoghi, attuando proposte in grado di migliorare il capitale territoriale in una prospettiva di sviluppo endogeno e di potenziare le strategie di progetto e i processi di trasformazione urbana e territoriale per il rafforzamento delle proprietà di resilienza dei sistemi territoriali complessi.


Ultimo aggiornamento: 11-11-2024

Per la propedeuticità riferirsi all’art.19 del Regolamento didattico

NESSUNA


Ultimo aggiornamento: 11-11-2024

1.      TIPOLOGIA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE:

Lezioni: (ore/anno in aula): 10

Esercitazioni: (ore/anno in aula):15

Attività pratiche: (ore/anno in aula):27

Altro:8


2 LAVORO AUTONOMO DELLO STUDENTE

Allo studente è richiesto un lavoro individuale per un totale di 90 ore:

-        Approfondimento/studio su bibliografia (parte teorica): 20 ore

-        Preparazione verifiche (sperimentazione): 35 ore

-       Preparazione esami: 35 ore


Ultimo aggiornamento: 11-11-2024

NO


Ultimo aggiornamento: 11-11-2024

La prova d’esame avverrà attraverso una verifica del percorso formativo e delle esperienze condotte dallo studente. Le esercitazioni saranno elaborate secondo le linee tematiche indicate dalla docenza.

Periodicamente saranno effettuate alcune verifiche del percorso di rilievo e restituzione grafica, al fine di accertare la correttezza del metodo e la congruità dei risultati.

La prova d’esame, a cui si accede previa verifica della frequenza minima (70%), prevede sia una verifica del percorso di formazione teorica relativa agli argomenti trattati durante il corso, sia una valutazione degli elaborati grafici redatti dagli studenti secondo le linee tematiche indicate dalla docenza.

Modalità di svolgimento dell’esame: teoria e pratica.


Ultimo aggiornamento: 11-11-2024

Il corso mira a tracciare i criteri per una ridefinizione del processo progettuale territoriale attraverso la costruzione di sinergie e forme di integrazione e nuove processualità per la costruzione del modello di sviluppo locale innovativo seguendo le direttive europee e Agenda 2030.


Conoscenza e capacità di comprensione

Lo studente alla fine del percorso sarà in grado di conoscere e riconoscere i principi, gli obiettivi e il funzionamento delle Politiche di coesione dell'Unione europea; Riconoscere e descrivere i ruoli dei diversi attori che intervengono nel circuito programmatorio dei fondi europei per i territori; dimostrare di aver acquisito conoscenze e capacità utili per poter elaborare esercitazione a carattere progettuale. 


Conoscenza e capacità di comprensione applicate

Lo studente grazie alle conoscenze acquisite nello studio dei dati e delle informazioni sugli interventi delle politiche di coesione sul territorio italiano, deve sviluppare una metodologia di approccio in uno specifico ambito territoriale (ambito dell’esercitazione); dimostrare di possedere competenze idonee sia per elaborare azioni e vision progettuali sui temi di studio. Il fine è la costruzione e la condivisione di una nuova narrazione del territorio dell’area di riferimento propedeutica ad ogni elaborazione o intervento progettuale.


Autonomia di giudizio

Lo studente acquisirà la capacità di integrare le varie conoscenze e riflettere criticamente sui diversi argomenti proposti. Tutto questo lo abitua a raccogliere e analizzare dati, a prendere decisioni e a giudicare e prevedere l’effetto delle proprie scelte.


Abilità comunicative

Lo studente saprà utilizzare gli strumenti e le tecniche di comunicazione in forma di dialogo, scritta e grafica, per comunicare i contenuti appresi e le proprie elaborazioni e proposte, argomentando nei momenti di confronto con gli altri colleghi e con la docenza. 


Capacità di apprendere

Lo studente deve dimostrare di aver acquisito le abilità necessarie per documentarsi autonomamente sugli argomenti studiati, di utilizzare gli strumenti metodologici utili alla propria crescita culturale e per l’aggiornamento continuo delle proprie conoscenze e capacità progettuali nell’ambito dell’urbanistica e governo del territorio.


Ultimo aggiornamento: 11-11-2024


Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
Programma (EN) (dispensa) Descrizione
Programma (IT) (programma) Descrizione
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Impostazione cookie

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Indirizzo e-mail

Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram