Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA I

Corso Architettura
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2017/2018
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/14
Anno Primo anno
Unità temporale
Ore aula 60
Attività formativa Attività formative caratterizzanti

Canale: A-L

Docente FRANCESCO CARDULLO
Obiettivi N.D.
Programma Corso di Studio ARCHITETTURA QUINQUENNALE LM4
Codice insegnamento
Docente FRANCESCO CARDULLO
Insegnamento COMPOSIZIONE 1
Ambito disciplinare AREA 8
Settore Scientifico Disciplinare ICAR 14
Numero di CFU 6 e 8 per equipollenza Dipartimento PAU
Ore di insegnamento 60 + 90 a casa; 80 + 120 a casa per PAU
Anno di Corso PRIMO ANNO
Semestre 2° SEMESTRE

Descrizione sintetica dell’insegnamento e obiettivi formativi
Il Corso si articola attorno allo svolgimento di dodici esercizi sulla composizione architettonica. Ogni esercizio dura una settimana. Ogni esercizio è introdotto dal docente nella lezione frontale. Ogni esercizio va elaborato a mano libera su un quaderno. Ogni esercizio sarà valutato dal docente.
Il Corso si concluderà con la composizione di due “piccole architetture”.
Piccola architettura intesa nel senso dimensionale di un’architettura di piccole dimensioni, senza un luogo definito, senza relazioni urbane, con un programma funzionale limitato, con una struttura ed una problematica costruttiva elementare.
Piccola architettura non è però sinonimo di architettura banale, si può fare “grande architettura” anche con dimensioni e programmi limitati. Si tratta di iniziare a pensare allo spazio architettonico come ad un’entità che si deve abitare, e quindi che deve servire ad uno scopo, ad una funzione, ma che nel contempo deve emozionare deve cioè suscitare una reazione poetica, una riflessione, un pensiero.
Gli obiettivi che si prefigge il Corso sono:
1° Imparare a leggere una pianta, un prospetto ed una sezione di un’architettura, e quindi saperla ridisegnare.
2° Conoscere la tipologia del Memoriale architettonico e del Padiglione espositivo, con i caratteri che li contraddistinguono.
3° Imparare i termini fondamentali del linguaggio del progetto architettonico, e formarsi una base di teoria dell'architettura, attraverso lo studio di saggi e progetti.
4° Acquisire conoscenze semplici sulla costruzione dell'architettura e sui materiali: un muro, un pilastro, un solaio, una finestra, una porta, un tetto, ecc..
5° Elaborare le conoscenze grafiche, storiche, teoriche, spaziali, tipologiche e tecnologiche acquisite, applicandole al progetto di un memoriale e di un padiglione.
Prerequisiti
Le conoscenze di base necessarie allo studente sono quelle normali della cultura generale che deriva dalla scuola secondaria superiore.
Programma del corso
I temi trattati dal Corso saranno:
_ leggere e studiare un testo di architettura,
_ gli schizzi come forma di conoscenza dell’architettura, attraverso la città, i libri, le riviste di architettura,
_ gli schizzi come modalità per iniziare a progettare,
_ principi elementari di composizione architettonica,
_ come rispondere ad un tema semplice di architettura.
Risultati attesi (acquisizione di conoscenze da parte dello studente)
1_Iniziare ad imparare a elaborare degli schizzi a mano libera che rappresentano sia la realtà architettonica esistente sia quella nuova da immaginare.
2_Iniziare ad imparare a elaborare degli schizzi a mano libera che schematizzano ed astraggono il pensiero architettonico.
3_Imparare a leggere, schematizzare, astrarre un testo di architettura.
4_Iniziare a mettere insieme in modo compiuto e semplice, secondo principi e regole, alcuni elementi di base dell’architettura in relazione ad un tema semplice
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/semestre in aula): sessanta ore
Esercizi (ore/semestre a casa): novanta ore
Lavoro autonomo dello studente
Lo studente dovrà svolgere a casa, autonomamente ed individualmente, al di fuori delle ore di didattica frontale, dodici esercizi, uno a settimana, che verranno spiegati in aula dal docente.
Modalità di verifica dell’apprendimento
I dodici esercizi svolti dallo studente durante il Corso, uno a settimana, verranno revisionati, valutati e registrati. L’esame finale sarà la discussione su questi dodici esercizi svolti nel periodo di apprendimento.
Testi docente Questo programma è una sintesi di quello completo che sarà a disposizione il primo giorno di lezione.
Bibliografia e materiale didattico, da utilizzare durante il corso, verranno specificate, dettagliate e consegnate agli studenti il primo giorno di lezione.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
MATERIALE DIDATTICO DEL CORSO DI COMPOSIZIONE 1 (dispensa) Descrizione

Elenco dei rievimenti:

Descrizione Avviso
Ricevimenti di:
Il giorno di ricevimento è il mercoledì dalle ore 8:30 alle ore 11:30 nella mia stanza del Dipartimento DARTE
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Canale: M-Z

Docente GIANFRANCO NERI
Obiettivi N.D.
Programma
Corso di Studio Architettura Quinquennale LM4
Codice insegnamento
Docente Gianfranco Neri
Insegnamento Composizione 1
Ambito disciplinare Area 8
Settore Scientifico Disciplinare ICAR 14
Numero di CFU 6
Ore di insegnamento 60 (didattica assistita) + 90 (studio individuale)
Anno di Corso Primo anno
Semestre 2° Semestre

Descrizione sintetica dell’insegnamento e obiettivi formativi
Le attività di insegnamento all’interno del Corso saranno costantemente rivolte a dimostrare l'inseparabilità tra i contenuti teorico-critici della Composizione architettonica e urbana e l’acquisizione di una concezione più personale di progetto e di linguaggio architettonico.
Il Corso si costituisce come un luogo di aperto confronto, in cui sarà di particolare stimolo l’approccio critico degli studenti verso i temi salienti della Composizione.
Le revisioni individuali e collettive saranno occasioni di approfondimento e di scambio tra i docenti e gli allievi, sia sulle questioni teoriche sia su quelle più strettamente applicative, durante le quali si richiederà la partecipazione attiva di ogni singolo studente.
Prerequisiti
Lo studente deve possedere le principali competenze trasversali – acquisite durante il percorso formativo della scuola secondaria superiore – quali il problem solving, il critical thinking e la capacità di comunicare che non dipendono soltanto da ciò che si studia, ma anche e soprattutto da come si studia.
Programma del corso
Il Corso ha come finalità la trasmissione di nozioni teoriche e pratiche relative all’ideazione e alla costruzione della forma architettonica. Il lavoro nel Corso, articolato in lezioni e seminari, è improntato alla conoscenza, all’interpretazione e alla verifica delle tematiche e dei metodi relativi alla strutturazione dello spazio e del progetto di architettura, confrontati all’interno delle linee della ricerca architettonica contemporanea.
Durante l’anno verranno svolte tre esercitazioni:
1. La prima consiste in una serie di esercizi di formalizzazione relativi ai temi della superficie e della forma architettonica: attraverso l’impiego di grafie elementari lo studente dovrà pervenire alla maturazione dei modi possibili della loro strutturazione. L’esercitazione dovrà essere documentata con due tavole: una in formato A1 (84,1x59,4 cm), l’altra in formato 60x60 cm;
2. La seconda consiste nella realizzazione di un piccolo modello tridimensionale in cartone dotato di determinate caratteristiche spaziali. L’esercitazione dovrà essere documentata con due tavole in formato A1;
3. La terza prevede il progetto di una piccola casa unifamiliare frutto di una manipolazione secondo alcuni principi e figure della composizione. Questa esercitazione sarà documentata in due tavole di formato A1 e in un modello tridimensionale in cartone.
Risultati attesi (acquisizione di conoscenze da parte dello studente)
L’obiettivo del Corso consiste nell’acquisizione da parte dello studente della capacità di impostare concettualmente e operativamente un progetto di architettura.
Il lavoro nel Corso è improntato alla conoscenza, all’interpretazione e alla verifica dei temi, dei metodi e delle modalità relative alla composizione e alla costruzione dello spazio architettonico.
Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/semestre in aula): Sessanta ore
Esercitazioni (ore/semestre a casa): Novanta ore
Lavoro autonomo dello studente
Lo studente dovrà svolgere, in maniera autonoma e individuale, oltre le ore di didattica assistita in aula, tre esercitazioni che verranno spiegate in aula dal docente.
Modalità di verifica dell’apprendimento
L’esame è individuale e consiste in un colloquio sugli argomenti trattati durante l’anno nelle lezioni e nei seminari; nella valutazione dei modelli e degli elaborati grafici e nella verifica della comprensione dei concetti principali contenuti nei libri consigliati nella bibliografia.
Testi docente Questo programma è una sintesi di quello completo che sarà a disposizione dal primo giorno di lezione.
Bibliografia e materiale didattico, da utilizzare durante il corso, verranno specificati, dettagliati e consegnati agli studenti il primo giorno di lezione.
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Descrizione Descrizione
AdolF LOOS (a cura di B. Gravagnuolo)_Introduzione (dispensa) Descrizione
Appunti per le esercitazioni (dispensa) Descrizione
Calendario Esercitazioni_ComposizioneArchitettonica1 AA 2017-18 (dispensa) Descrizione
Nelson Goodman - Vedere e costruire il mondo_CAPITOLO I (dispensa) Descrizione
3^ Esercitazione_Adolf Loos_Siedlungshauser - Haustypen_1921 (esercitazioni) Descrizione
3^ Esercitazione_Adolf Loos_Siedlungshauser - Haustypen_1921_modelli (esercitazioni) Descrizione
Scheda iscrizione_2017-2018 (varie) Descrizione
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram