Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l'informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione o cliccando su "Chiudi" acconsenti all'uso dei cookie. Chiudi
vai al contenuto vai al menu principale vai alla sezione Accessibilità vai alla mappa del sito
Login  Docente | Studente | Personale | Italiano  English
 
Home page Home page

SOSTENIBILITA' E INNOVAZIONE DEL PROGETTO

Corso Architettura
Curriculum Curriculum unico
Orientamento Orientamento unico
Anno Accademico 2017/2018
Crediti 6
Settore Scientifico Disciplinare ICAR/12
Anno Secondo anno
Unità temporale
Ore aula 60
Attività formativa

Canale unico

Docente CONSUELO NAVA
Obiettivi N.D.
Programma Corso di Studio
Architettura LM4
Codice insegnamento
18601
Docente Prof.ssa Consuelo NAVA
Insegnamento
Sostenibilità ed Innovazione del progetto
Ambito disciplinare
Progettazione Sostenibile
Settore Scientifico Disciplinare
Icar 12_tecnologia dell’architettura
Numero di CFU
6 cfu
Ore di insegnamento 60 h
Anno di Corso 4°/5°
Semestre 2°

Descrizione sintetica dell’insegnamento e obiettivi formativi

Argomenti fondativi: Tecnologie abilitanti, mappatura e processi avanzati

Il corso denominato “sostenibilità ed innovazione del progetto”, propone agli studenti di architettura, un percorso formativo ad alto contenuto metodologico e sperimentale sui temi dei nuovi paradigmi del progetto sostenibile, con riferimento agli obiettivi qualificanti per il corso di studi, sugli aspetti dell’innovazione tecnologica di processo e di prodotto, applicata in ambito di progetti urbani sostenibili, per il controllo della costruibilità e delle alte prestazioni per gli edifici a basso consumo energetico e di risorse, fino alla realizzazione di prototipi in scala attraverso d percorsi di architettura sostenibile avanzata e strumenti digitali.
Si ritiene che un tale insegnamento possa far affrontare agli studenti il tema dell’interscalarità del progetto sostenendo anche il percorso di tesi di laurea.
Dal territorio, agli insediamenti costruiti, agli edifici ed ai componenti-sistemi prodotti di processi compatibili, per affidare “valore e strumenti” ad una nuova cultura tecnologica del progetto, in cui il tema della processualità delle scelte tra progetto, costruzione e valutazione, riguardano ancora questioni di metodo e modello, in un nuovo scenario volto ad un rinnovato significato dell’impatto zero delle costruzioni sull’ambiente abitato.
In particolare, con riferimento alle istanze connesse ai contemporanei scenari europei, il corso affronterà due livelli teorici di conoscenza e sperimentazione.
Il primo, sul tema delle tecnologie abilitanti ed innovative a servizio degli assetti di resilienza alla scala urbana, per la città collettiva e intelligente e con ricadute nei processi circolari del ciclo di vita del sistema urbano, dell’edificio e delle risorse. Si propone quindi la sperimentazione con “prodotti digitali di mapping sui temi-progetto per la rigenerazione urbana sostenibile ed il city making, il riciclo urbano e delle risorse artificiali e naturali, la gestione del consumo di suolo e la tutela dei sistemi ambientali.”
Il secondo, sui temi dell’architettura sostenibile avanzata, con l’apprendimento sui temi delle tecnologie appropriate, attraverso processi di autocostruzione e digitali. Si propone la sperimentazione su prototipi di architettura sostenibile, con “tecnologie energetiche integrate e processi di riciclo, nella direzione dell’involucro efficiente e sostenibile come spazio e modello”.
La disciplina individuerà esperienze contemporanee da cui apprendere strategie e tattiche e ambiti applicativi da esplorare e sperimentare, attraverso progetti in grado di innescare pratiche innovative, capaci di promuovere le tre dimensioni della sostenibilità, ambientale, sociale ed economica, sostenuti dalle esperienze di ricerca e progetto nazionali ed internazionali della docente del corso e degli esperti invitati.

Prerequisiti

Gli studenti dovranno avere già affrontato le discipline di base del settore della Tecnologia dell’Architettura e della Progettazione Urbana ed Architettonica ed essere iscritti al 4°/5° anno di corso universitario.
La disciplina è anche propedeutica e fondamentale per coloro che vorranno svolgere il percorso di tesi di laurea fuori dalla proposta degli Atelier, con la relazione della docente del corso.
Alcuni seminari potranno essere aperti con l’offerta didattica dei crediti F.

Programma del corso

Il corso si articola in tre moduli didattici, teorici e sperimentali, per 60 ore di attività suddivise in:

1° modulo _ SID, Sustainable Innovation Design, 15 ore (1,5 cfu)
n.2 Seminari teorici, n.1 applicazione e n.1 seminario di docente esterno

Temi: sostenibilità ambientale, economica e sociale, innovazione urbana, sistemi resilienti, tecnologie adattive ed abilitanti, consumo di suolo, riciclo urbano e riciclo dei sistemi-componenti, ciclo di vita di sistemi e risorse, città sensibile, città smart, città collettiva, strategie e tattiche per il city making
- Verifica “SID” e valutazione intermedia 1° modulo

2° modulo_SAD, Sustainable Advanced Design, 35 ore (3,5 cfu) _ (10 ore teoria + 25 sperimentazione)
Workshop: n.5 Lezioni teoriche, casi studio e n.2 seminari di docenti esterni + coworking di produzione

Temi: Efficienza energetica ed efficacia ambientale, LCA edificio e materiali, sistemi di valutazione e controllo del progetto sostenibile (protocolli e metodi), edifici a basso consumo energetico e di risorse, integrazione di tecnologie solari in architettura, certificazione energetica e qualificazione di sostenibilità: metodi e strumenti. Architettura prototipale e digitale. Autocostruzione e sperimentazione con tecnologie appropriate di modelli in scala 1:1.
- Workshop “SAD” e valutazione intermedia 2° modulo

3° modulo_LbM, Learning by Making, 10 ore (1 cfu)
Seminario conclusivo e mostra dei prodotti del 1° e 2° modulo
Temi: sostenibilità ed innovazione del progetto
- Happening urbano con esposizione lavori dei moduli
Risultati attesi (acquisizione di conoscenze da parte dello studente)

Lo studente dovrà conseguire una frequenza superiore al 70% delle attività; superare positivamente le valutazioni intermedie e finale ed acquisire i riferimenti teorici e applicativi proposti nei moduli del corso.

Tipologia delle attività formative
Lezioni (ore/anno in aula): 25 ore
Esercitazioni (ore/anno in aula): 25 ore + valutazioni intermedie
Attività pratiche (ore/anno in aula): 10 ore + happening

Lavoro autonomo dello studente

Lo studente potrà impegnare al max altre 60 ore distribuite per la preparazione delle verifiche e delle attività previste nei tre moduli.

Modalità di verifica dell’apprendimento

1° modulo _ SID, Sustainable Innovation Design, 15 ore (1,5 cfu)
- Verifica intermedia e valutazione: prodotti di apparati conoscitivi avanzati e digitali (sui temi del mapping sostenibile e dell’architettura sostenibile prototipale con tecnologie integrate)

2° modulo_SAD, Sustainable Advanced Design, 35 ore (3,5 cfu)
- Verifica intermedia e valutazione: laboratorio di realizzazione e sperimentazione (prodotti originali sui temi del mapping e dei prototipi in scala 1:1)

3° modulo_LbM, Learning by Making, 10 ore (1 cfu)
- Happening urbano con esposizione lavori dei moduli

Final review_colloquio di esami e valutazione finale.

Testi docente Bibliografia di riferimento

1° modulo _ SID, Sustainable Innovation Design, 15 ore (1,5 cfu)

a+t, Reclaim, (2012) Remediate, Reuse, Recycle, Issue 39-40, a+t publisher, spain
Barbieri Pepe, (2015), GeoCittà?, ListLab, Trento
Cappelli L., (2013), City sense, IAAC ed., Actar ed., Spain
Carta M., Lino B. (2015), (a cura), Urban Hyper-metabolism, Quaderni recycle Italy n.15, Aracne ed., Roma
Carta M., (2014), Reimagining Urbanism, ListLab, Trento
Franceschini A. (2014) (a cura), Sulla città futura, ListLab, Trento
Lambertini A., (2013), Urban Beauty, Ed.Compositori, Bologna
Lino B., (2013), Periferie in trasform-azione. Riflessioni dai “margini” della città. Alinea ed., Firenze
Marini S., (2013), G.De Carlo. L’architettura della Partecipazione, Quodlibet ed, Macerata
Mattei M.G., (2013), C.Ratti. Smart city, smart citizen. Meet the media guru.Egea ed.
Nava C., (2016), (a cura di), The Laboratory City: sustainable recycle and key enabling technologies, quaderni Recycle Italy n.25, Aracne ed., Roma
Nava C.,(2015), ReActioncity. Un progetto di innovazione sociale urbana per la città metropolitana di Reggio Calabria”, in M.Carta, B.Lino “Urban Hypermetabolism”, Quaderni recycle n.15, ed.Aracne, Roma
Nava C. (2014), Future 1/1.The Laboratory-City: Recycle and Repair.,in S.Marini “future_utopia”; Carte Blanche serie, Bruno ed, Venezia
Nava C., (2014), “Total Recycle Design Total Recycle Process”. In S.Marini, S.C.Rosselli ( a cura) RecycleOpposition I,quaderni Recycle Italy, ed.Aracne, Roma
Nava C., V.Gioffré, (2012), Con_testi Sostenibili. Una visione per la città metropolitana di Reggio Calabria, ListLab ed.,Trento
Raiteri R. (2014), Progettare i progettisti, Quodlibet Studio, Macerata
Ricci M., (2012), Nuovi Paradigmi, ListLab, Trento
Scaglione G., (2012), Cities in nature, ListLab ed., Trento
Spellman C., (2003), Re_envisioning Landscape/Architecture, Actar ed, Barcelona
Ulisse A., Verazzo C., (2014); Re-Start. Dai luoghi dell’ex produzione alla città, Libria ed., Melfi

2° modulo_SED, Sustainable Advanced Design, 35 ore (3,5 cfu)

Angelucci F., Girasante F, (2007), Envelope is space, F.Angeli ed., Milano
Guallart V., Muller W., Cappelli L., (2006), Self-sufficient Housing, IAAC ed, Actar ed., Spain
Labella A., (2004), (a cura), G.W.Reinberg. Solar Architecture, Libria, Melfi
Nava C., (2014), “Total Recycle Design Total Recycle Process”. In S.Marini, S.C.Rosselli ( a cura) RecycleOpposition I,quaderni Recycle Italy, ed.Aracne, Roma
Manzini E., (2015), Design, When Everybody Designs. An introduction to design for social innovation, MIT ed., Usa
Nava C., (2017), Impact Regenerative Design: paradigmi, strategie e mappature, in Carta M., Lino B., Ronsisvalle D., Re_Cyclical urbanism, BABEL , LISTLAb ed, Trento
Nava C., (2016), (a cura di), The Laboratory City: sustainable recycle and key enabling technologies, collana Recycle Italy n.25, Aracne ed., Roma
Nava C., (2012) SED_Sustainable energy design, ListLabTrento
Nava C., (2012), Edifici Sostenibili. Particolari Costruttivi (MANUALE), DEI ed., Roma
Kelley T., Littman J., (2006), I dieci volti dell’innovazione, Sperling & Kupfer Ed., Torino
Perriccioli M., Rossi M., (2005), Thomas Herzog. Reacting Skin, Kappa ed, Roma
Ratti C. (2014), Architettura Open source. Verso un’architettura aperta, Einaudi ed., Torino
Ulisse A., (2010), EnergyCity, ListLab, Trento
Verganti R. (2009), Design-Driven Innovation, Rizzoli etas, Milano

Sitografia di riferimento
www.recycleitaly.it
www.reactioncity.com
www.architetturaecosostenibile.it
www.sustainablecitiescollective.com
www.citylab.com
www.pensandomeridiano.com
www.key4biz.it
http://ongreening.com
www.inhabitat.com
www.matrec.com
www.landarchs.com

Altre informazioni:

Documenti, riceche ed estratti bibliografie internazionali fornite in formato pdf
Erogazione tradizionale
Erogazione a distanza No
Frequenza obbligatoria
Valutazione prova scritta No
Valutazione prova orale
Valutazione test attitudinale No
Valutazione progetto
Valutazione tirocinio No
Valutazione in itinere No
Prova pratica No

Ulteriori informazioni

Nessun materiale didattico inserito per questo insegnamento
Nessun avviso pubblicato
Nessuna lezione pubblicata
Codice insegnamento online non pubblicato

Cerca nel sito

 

Posta Elettronica Certificata

Direzione

Tel +39 0965.1697501

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Biblioteca

Tel +39 0965.1697181/2

Tel +39 0965.1696182/3

Indirizzo e-mail

Ufficio didattica

Tel +39 0965.1697187/232

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Ufficio Ricerca

Tel +39 0965.1697530

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail

Segreteria amministrativa

Tel +39 0965.1697510

Fax +39 0965.1697550

Indirizzo e-mail


Orientamento

Indirizzo e-mail

Laboratorio Multimediale

Indirizzo e-mail

Social

Facebook

Twitter

YouTube

Instagram